Molti pensano che basti avere un bel sito per farsi trovare online, ma la verità è che senza un po’ di SEO (Search Engine Optimization) si rischia di restare invisibili. La buona notizia? Non serve essere esperti per iniziare a migliorare la visibilità del proprio sito. Ecco 5 consigli semplici da mettere subito in pratica:
1. Usa parole chiave naturali
Pensa a come i tuoi clienti cercherebbero i tuoi prodotti o servizi su Google e usa quelle parole nei testi del tuo sito, senza esagerare.
🔎 Strumenti utili: puoi trovare idee di parole chiave con Google Suggest (le ricerche suggerite da Google) o con tool gratuiti come Ubersuggest.
2. Cura i titoli e le descrizioni
Ogni pagina dovrebbe avere un titolo chiaro e una breve descrizione: sono le prime cose che Google e gli utenti leggono nei risultati di ricerca.
🛠 Suggerimento: controlla come appare il tuo sito su Google con strumenti come Yoast SEO (se usi WordPress) o con Google Search Console.
3. Rendi il sito veloce
Un sito lento fa scappare i visitatori e penalizza il posizionamento.
⚡ Per ridurre il peso delle immagini puoi usare tool gratuiti come TinyPNG o Squoosh.
4. Pensa al mobile
Oggi la maggior parte delle ricerche avviene da smartphone. Un sito non ottimizzato rischia di perdere tantissimi utenti.
5. Aggiorna i contenuti
Google premia i siti “vivi”. Pubblica articoli, news o semplici aggiornamenti per mostrare che il tuo sito è attivo.
Puoi iniziare con un piccolo blog aziendale: strumenti come WordPress o Medium rendono semplice la creazione di contenuti anche per chi non è tecnico.
Perché è importante
Seguendo questi piccoli accorgimenti puoi aumentare la visibilità del tuo sito, attrarre più visitatori e farti trovare da chi davvero è interessato ai tuoi prodotti o servizi. Non serve rivoluzionare tutto: basta iniziare da passi concreti e costanti.
Vuoi portare la SEO del tuo sito a un livello superiore? Noi possiamo aiutarti con una strategia su misura. Contattaci per una consulenza gratuita!